Esiste una doccia ecologica? Consigli per ridurre il consumo di acqua nella doccia

Fare la doccia è un gesto semplice, quotidiano, quasi automatico. Eppure è anche uno dei maggiori consumatori di acqua in casa. Con una doccia al giorno per persona, la quantità di acqua utilizzata è colossale.

Possiamo quindi conciliare igiene, comfort e risparmio? Esiste una doccia veramente ecologica che si adatti al nostro stile di vita e alle nostre esigenze, rispettando il pianeta? E soprattutto, come si fa a cambiare le proprie abitudini senza compromettere il proprio benessere?

La risposta è sì. Segui la guida: ti aspettano consigli, attrezzature, passaggi pratici e persino soluzioni per il recupero dell’acqua.

Perché la doccia è un’area chiave per il consumo di acqua?

Un’abitudine quotidiana ad alto impatto

In media, una doccia consuma tra i 12 e i 15 litri di acqua al minuto. Una doccia di 10 minuti consuma quindi circa 120-150 litri, spesso riscaldati da elettricità o gas. Un bagno, invece, consuma dai 150 ai 200 litri, ma molte persone pensano erroneamente che fare la doccia significhi sempre risparmiare acqua.

Ma… questo è vero solo se la doccia è breve e ben gestita! In caso contrario, diventa un consumo energetico pari a quello di un bagno, soprattutto a causa della temperatura, del riscaldamento e del flusso incontrollato del soffione.

In una casa, l’acqua calda sanitaria rappresenta quasi il 12% del consumo energetico. Questo include le docce, ma anche i lavaggi, i rubinetti e persino le vasche da bagno per le famiglie con bambini.

Errori che fanno lievitare i consumi

Gli errori classici sono lasciare l’acqua aperta in attesa che si riscaldi, sciacquarsi a lungo sotto un getto potente o insaponarsi mentre si è ancora sotto la doccia. Queste azioni automatiche aumentano notevolmente i consumi, senza apportare alcun beneficio reale.

Un altro problema è che la pressione è troppo alta. Molti rubinetti e manopole erogano un flusso di oltre 15 litri/minuto, quando un modello a basso consumo energetico ne consuma la metà.

Infine, l’utilizzo di prodotti troppo schiumogeni o chimici richiede un maggior numero di risciacqui e quindi di acqua. Adottare prodotti ecologici a risciacquo rapido è una scelta vincente sia per la tua salute che per l’ambiente.

Consigli e attrezzature per rendere la tua doccia più ecologica

Riduci il flusso senza sacrificare il comfort

Per limitare il flusso della tua doccia senza rinunciare al comfort, sono disponibili diversi semplici accessori. Il soffione eco è il protagonista del bagno di nuova generazione: riduce il flusso a 6 o 7 litri al minuto e crea una sensazione di getto avvolgente grazie a microbolle d’aria.

Alcuni modelli hanno un indicatore di consumo, mentre altri cambiano colore per indicare il tempo trascorso. Ti permettono di vedere in tempo reale quanto stai risparmiando e ti incoraggiano a fare dei cambiamenti.

Il regolatore di pressione è montato sul tubo flessibile o alla base del miscelatore. Agisce come una barriera, limitando la quantità di acqua che esce dal rubinetto. Il risultato non è solo un risparmio d’acqua, ma anche di energia, dato che è necessario riscaldare meno acqua.

Il potere dei piccoli gesti quotidiani

Allo stesso tempo, ci sono alcune semplici cose che puoi fare per ridurre i tuoi consumi senza sforzo. Queste includono:

  • Limita la doccia a 4 o 5 minuti. Basta una canzone per dare il ritmo!
  • Chiudi l’acqua quando ti insaponi, ti fai la barba o lo shampoo.
  • Usa una clessidra da doccia o un allarme incorporato nello specchio
  • Fai una doccia regolare, piuttosto che una doccia di “conforto” a metà giornata.

Applicando questi consigli, una famiglia di 4 persone può risparmiare fino a 60.000 litri di acqua all’anno! Ciò significa centinaia di euro risparmiati sulle bollette dell’energia e dell’acqua potabile.

Infine, ricordati di fare regolarmente la manutenzione dei rubinetti e delle manopole, perché il calcare può influire sulla portata e causare perdite invisibili ma costose.

Andando oltre: puoi recuperare l’acqua della tua doccia?

Sistemi di recupero delle acque grigie

L’acqua utilizzata nella doccia è nota come acqua grigia: è leggermente sporca ma ancora pulita. Grazie a un sistema di filtraggio e stoccaggio, può essere riutilizzata per tirare lo sciacquone del bagno, lavare i pavimenti o innaffiare il giardino.

Gli impianti più complessi possono anche essere utilizzati per alimentare i servizi igienici o le lavatrici con l’acqua riciclata. Questo richiede un po’ di lavoro, ma il ritorno del risparmio è reale, soprattutto nelle aree soggette a restrizioni idriche.

Alcune marche offrono kit da installare sotto la vasca o nell’armadio del bagno, che includono una pompa, un filtro e un piccolo serbatoio di recupero.

L’acqua piovana in soccorso del bagno?

Se l’acqua della doccia può essere riciclata, perché non utilizzare direttamente una fonte gratuita: l’acqua piovana? Può essere immagazzinata in un serbatoio flessibile e poi reindirizzata verso alcuni usi domestici come il WC, la lavatrice o l’irrigazione.

L’installazione di un sistema di raccolta dell’acqua piovana è stata semplificata: alcuni modelli possono essere collocati direttamente sotto un terrazzo o in un ripostiglio e sono compatibili con molti sistemi esistenti.

👉 Pour aller plus loin, découvrez toutes les possibilités sur www.maciterneecolo.fr pour faire de votre maison un espace plus autonome et ecologique.

Conclusion

Réduire sa consommation d’eau sous la douche, c’est possible, simple, et accessible à tous. Cela passe par le choix de produits écologiques, d’équipements performants comme un pommeau économique ou un régulateur de débit, mais aussi par de petits gestes appliqués au quotidien.

En agissant dès maintenant, vous réalisez des économies significatives sur votre facture, vous préservez une ressource essentielle, et vous contribuez à une gestion plus durable de l’eau dans votre maison.

💧 La douche écolo, c’est une question de choix. Un choix pour votre santé, pour l’économie, pour la qualité de votre vie… et pour la planète.

Condividetelo!
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Trova il tuo serbatoio flessibile al miglior prezzo!
Investendo in un collettore d'acqua, potete risparmiare sulle bollette e contribuire a preservare le risorse del nostro pianeta.
Articoli popolari
Le ultime notizie

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna promozione!

Niente spam, solo notifiche su nuovi prodotti, aggiornamenti e promozioni.

Categorie

Altri articoli