Feste, eventi, festival: perché installare un serbatoio flessibile temporaneo?

Le sfide della gestione dell’acqua durante gli eventi temporanei

Un’esigenza unica ma essenziale per la logistica

Durante un festival, un concerto o un evento artistico, la gestione dell’acqua è un fattore chiave per garantire il comfort del pubblico. Rifornire i bar, pulire le tazze riutilizzabili, mettere in sicurezza le aree tecniche, rifornire i servizi igienici o ancora garantire una riserva contro il rischio di incendio sono tutti aspetti essenziali. In ogni sede, struttura per eventi o ufficio organizzativo, la logistica dell’acqua è centrale.

Un serbatoio flessibile temporaneo permette di svolgere questo compito in modo flessibile, senza interrompere altre installazioni sceniche, fornendo una soluzione mobile adatta a una varietà di luoghi: parchi, spazi pubblici, sale espositive o persino aree rurali.

Vincoli di installazione, spazio e velocità

L’installazione di una vasca tradizionale in una sala polifunzionale, in un luogo di cultura o in un ufficio mobile rappresenta spesso una sfida tecnica. Pavimenti instabili, aree condivise dal pubblico e dai fornitori di servizi e scadenze molto strette richiedono soluzioni pratiche e temporanee.

Il serbatoio flessibile è la scelta più ovvia: si adatta alla forma del terreno, non richiede fissaggi pesanti e può essere installato anche in un ufficio tecnico temporaneo o in un magazzino. Nei festival più importanti, alcune aree del palcoscenico incorporano questo tipo di serbatoio per soddisfare le esigenze più urgenti.

Allo stesso tempo, è spesso necessario gestire i punti di lavaggio dei bicchieri a rendere, il che aumenta la richiesta di acqua per ogni concerto o evento pubblico.

Rispetto degli standard di salute e sicurezza

La sicurezza è una priorità assoluta in qualsiasi festival, concerto o evento frequentato dal pubblico. Che si tratti di sicurezza antincendio, di fornitura di acqua potabile o di conformità agli standard sanitari, ogni struttura deve rispettare le norme di sicurezza per gli esercizi aperti al pubblico (ERP).

I serbatoi flessibili sono utilizzati negli uffici organizzativi, nelle aree di backstage, nelle sale tecniche o in prossimità dei palchi, per garantire la disponibilità di un serbatoio autonomo in caso di emergenza. Vengono utilizzati anche per fornire acqua ai bar, per lavare le tazze o per rifornire le aree di ristorazione.

Grazie alla loro adattabilità, queste vasche temporanee stanno diventando elementi essenziali di sicurezza e comfort per i festival moderni.

Il serbatoio flessibile: una soluzione mobile, economica e sostenibile

Facile da trasportare, installare e smontare

La vasca flessibile è stata progettata per essere utilizzata in una varietà di luoghi, da una sala concerti a un ufficio mobile per le squadre tecniche o un campo all’aperto. La sua leggerezza, la modularità e la capacità di ripiegarsi la rendono facile da trasportare, installare e riporre una volta terminato l’evento.

Nei grandi festival e nelle mostre itineranti, questo tipo di serbatoio viene spesso installato vicino ai bar, alle aree di accoglienza del pubblico o addirittura accanto a una sala VIP. Alimenta gli impianti di lavaggio, i servizi igienici e i punti d’acqua per il rifornimento delle tazze a rendere.

I team logistici apprezzano questa soluzione durevole e facile da installare, che non richiede fondamenta o collegamenti complessi.

Volume adatto ad ogni esigenza

I serbatoi flessibili sono disponibili in diverse dimensioni: da poche centinaia a diverse migliaia di litri, a seconda delle esigenze dell’ufficio logistico, della sede o del luogo di installazione. Si possono trovare in concerti dal vivo, festival musicali e mostre d’arte.

Possono servire più strutture contemporaneamente: un palco, un bar, un’area catering o i bagni. Grazie alla flessibilità del volume, la vasca può essere dimensionata in base alle dimensioni dell’evento, con una gestione ottimizzata dell’acqua e dei bicchieri da riempire, lavare o sciacquare.

Un’alternativa ecologica

Riutilizzabili per diversi anni, i serbatoi flessibili fanno parte di un approccio eco-responsabile adottato da molti festival e concerti. Sostituiscono efficacemente le autobotti, riducendo il consumo inutile di acqua e limitando l’uso di bottiglie di plastica.

Insieme a un sistema di deposito delle tazze, a una logistica ottimizzata e a iniziative di sensibilizzazione negli uffici di produzione, rafforzano l’impegno degli organizzatori per un evento sostenibile.

Installati in una sala polivalente, in un’area di palcoscenico o addirittura in un ufficio mobile, possono essere adattati a qualsiasi contesto riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente.

Come si sceglie e si utilizza un serbatoio flessibile temporaneo?

Criteri di selezione per evento

La scelta di un serbatoio flessibile dipende dal tipo di festival, dalle dimensioni della location o dello spazio esterno disponibile, dalle condizioni meteorologiche e dalle infrastrutture disponibili. Un ufficio tecnico allestito sul posto dovrà prevedere il volume e il tipo di acqua utilizzata (potabile o tecnica), nonché il numero di bicchieri da pulire o riempire.

Devi anche pensare alla sicurezza, alla posizione e all’accessibilità del serbatoio e alla compatibilità con il resto delle installazioni: palco, bar, backstage, ecc. Il serbatoio dell’acqua può essere utile anche in caso di incendio.

Esempi di applicazioni pratiche in Francia

In Francia, molti festival (musica, teatro, mostre) utilizzano serbatoi flessibili per gestire l’acqua in modo efficiente. Dall’Hellfest alla Vieilles Charrues, passando per le sale comunali, gli uffici per gli eventi e le mostre temporanee, gli usi sono molteplici.

Questi serbatoi sono utilizzati in particolare per lo stoccaggio dell’acqua, per i bar, per la logistica delle tazze a rendere, per i punti di sicurezza antincendio o per alimentare un locale temporaneo allestito in loco.

Consigli pratici su installazione e manutenzione

Prima dell’evento, è fondamentale effettuare un sopralluogo presso la sala, l’ufficio o il sito per prevedere l’installazione del serbatoio flessibile. Il terreno deve essere controllato, i collegamenti devono essere pianificati, il riempimento deve essere organizzato e l’area intorno al serbatoio deve essere messa in sicurezza per evitare incidenti o accessi non autorizzati da parte del pubblico.

Durante l’evento, l’ufficio tecnico monitora lo stato del deposito, controlla la pressione, pulisce le tazze e garantisce la sicurezza. Una volta terminato l’evento, il serbatoio viene svuotato, ripiegato e riposto in un’area dedicata (spesso un magazzino o un ufficio logistico).

Consigli pratici su installazione e manutenzione

Prima dell’evento, è fondamentale effettuare un sopralluogo presso la sala, l’ufficio o il sito per prevedere l’installazione del serbatoio flessibile. Il terreno deve essere controllato, i collegamenti devono essere pianificati, il riempimento deve essere organizzato e l’area intorno al serbatoio deve essere messa in sicurezza per evitare incidenti o accessi non autorizzati da parte del pubblico.

Durante l’evento, l’ufficio tecnico monitora lo stato del deposito, controlla la pressione, pulisce le tazze e garantisce la sicurezza. Una volta terminato l’evento, il serbatoio viene svuotato, ripiegato e riposto in un’area dedicata (spesso un magazzino o un ufficio logistico).

Un serbatoio flessibile per un evento ben organizzato

Feste, festival, concerti e altri eventi artistici in Francia richiedono una gestione dell’acqua flessibile ed efficiente che rispetti i vincoli del sito. Il serbatoio flessibile temporaneo è una soluzione versatile per tutti i tipi di strutture effimere: dalle piccole sale comunali ai grandi palcoscenici all’aperto.

Facile da installare e riutilizzabile per diversi anni, garantisce un uso ottimale dell’acqua: per bar, aree sanitarie, sicurezza antincendio o lavaggio delle tazze. Può essere utilizzato in un ufficio organizzativo mobile, in un’area tecnica nel backstage o in una sala logistica temporanea.

In un contesto in cui ogni evento deve pensare al proprio impatto ambientale, scegliere una vasca flessibile è un atto di responsabilità. Significa gestire meglio le risorse, soddisfare i requisiti di sicurezza e offrire un’esperienza migliore al pubblico preservando l’equilibrio dei luoghi, siano essi culturali, urbani o naturali.

Condividetelo!
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Trova il tuo serbatoio flessibile al miglior prezzo!
Investendo in un collettore d'acqua, potete risparmiare sulle bollette e contribuire a preservare le risorse del nostro pianeta.
Articoli popolari
Le ultime notizie

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna promozione!

Niente spam, solo notifiche su nuovi prodotti, aggiornamenti e promozioni.

Categorie

Altri articoli